logo-m2net_bianco
Categorie
Antivirus FAQ Notebook Glossario Guide PC microsoft News windows 7

Antivirus migliore per Windows 7

In termini di prestazioni, affidabilità ma soprattutto sicurezza l’antivirus migliore per Windows 7 risulta essere Kaspersky.

Dopo averlo paragonato in velocità di caricamento, velocità di scansione in tempo reale con Norton Antiviurs, Avast Antivirus, Avira Antivirus e AVG Antivirus, Kaspersky si è indubbiamente dimostrato l’antivirus che garantisce la maggior sicurezza ed efficienza lasciando il sistema agile e veloce, senza appesantirlo troppo.

Grazie agli ottimo plug-in per la posta elettronica, l’anti-hacker, l’antispam e il modulo di protezione web in fase di navigazione Kaspersky garantisce protezione e sicurezza all’intero sistema. Consigliamo la versione 2010 ancora più performante e integrata con Windows 7.

Potete acquistare Kaspersky Antivirus chiedendoci un preventivo all’indirizzo email info@riparazionenotebook.it; saremo in grado di fornirvi prezzi eccezionali e scontistiche particolari sia per gli utenti privati sia per le aziende.

3 risposte su “Antivirus migliore per Windows 7”

Non condivido in pieno..!! Ho installato Kaspersky a casa su un computer fisso con discrete capacità e ho notato che il tempo di avvio con kaspersky aumenta di 8 volte. Ho disattivato kaspersky e l’avvio è proprio una scheggia.
Un’altra cosa: Kaspersky oltre a fare i controlli sulla macchina va a fare dei controlli nella rete anche se sono disabilitate tutte le impostazioni. Come è possibile???? Noto la differenza di velocità di navigazione degli altri computer in rete con o senza l’antivirus acceso nel tale computer.
Ho fatto dei test con ntop e ho anche notato proprio il trasferimento massiccio di informazioni e controlli che fa nella rete.
Ricordo che con altri computer, anche non ad architettura windows vengono rallentati nella navigazione.

E’ normale che un po’ di rallentamento ci sia, ma è comunque inferiore a quello generato da altri antivirus (ad esempio Symantec o McAfee); per il discorso della rete è una cosa abbastanza assurda e sicuramente non è causata da Kasperksy, ma probabilmente da qualche spyware o malware.
Il rallentamento nella navigazione su internet può esserci nel momento in vui viene fatto l’aggiornamento (in particolare il primo è abbastanza pesante), ma in questo caso basta configurare nelle impostazioni che l’aggiornamento benga fatto in un orario in cui il computer non si utilizza direttamente (ad esempio in pausa pranzo o di notte).

Kaspersky è una ottima soluzione date le sue capacità elevate di rilevazione e il peso non eccessivo, sicuramente però non è da consigliare su pc che abbiano più di 3 anni (o cmq con meno di 2gb di ram), altrimenti le performance diventano pessime. Inoltre costa davvero poco.
Per chi invece punta al free è meglio andare su Avast 5 (molto rapido ma meno efficace) o Avira Antivir Personal.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *