
COME USARE L'ASSISTENTE MIGRAZIONE DI MAC
Prima di cominciare il trasferimento dei dati da un Mac all’altro, è fondamentale che entrambi i dispositivi siano vicini fisicamente e collegati alla stessa rete Wi-Fi. Questo permette ad Assistente Migrazione di stabilire una connessione stabile e veloce tra i due iMac. Inoltre, è consigliato collegare entrambi i dispositivi alla corrente elettrica, per evitare interruzioni durante il processo. Assicurati che entrambi i Mac abbiano installato l’ultima versione di macOS disponibile, così da garantire la piena compatibilità tra i sistemi. Infine, chiudi tutte le applicazioni aperte prima di avviare Assistente Migrazione, in modo da evitare eventuali conflitti o rallentamenti nel trasferimento. Una volta verificato tutto il necessario, sei pronto per iniziare il processo di migrazione.
Configurazione dell’assistente migrazione sul nuovo iMac
Per iniziare il trasferimento, accendi il nuovo iMac e apri Assistente Migrazione. Puoi trovarlo rapidamente aprendo Spotlight con il trackpad (o premendo ⌘ + Spazio) e digitando “Assistente Migrazione”. Una volta avviato, ti verrà chiesto come vuoi trasferire le informazioni. Seleziona l’opzione “Da un Mac, da un backup di Time Machine o da un disco di avvio”, poi clicca su Continua. Il nuovo iMac inizierà a cercare altri dispositivi disponibili sulla rete. Durante questo processo, assicurati che il vecchio iMac sia acceso e abbia Assistente Migrazione avviato. Questa fase è cruciale per stabilire il collegamento tra i due dispositivi. Non spegnere o disconnettere nulla finché non compare il vecchio Mac nella lista.


Avvio di Assistente Migrazione sul vecchio iMac
Adesso passa al vecchio iMac. Anche qui, apri Assistente Migrazione tramite Spotlight o dalla cartella Utility. Una volta aperto, il sistema ti chiederà come vuoi trasferire le informazioni: in questo caso, seleziona l’opzione “A un altro Mac”, poi clicca su Continua. Il vecchio Mac inizierà a cercare il nuovo iMac sulla rete. Dopo qualche secondo, dovrebbe apparire un codice di verifica su entrambi gli schermi. Controlla che i due codici siano identici: è un passaggio di sicurezza per assicurarsi che i dispositivi siano effettivamente quelli corretti. Se i codici corrispondono, clicca su Continua su entrambi i Mac. A questo punto, il vecchio iMac sarà pronto per inviare i dati selezionati.
Selezione dei dati e completamento del trasferimento
Sul nuovo iMac, una volta stabilita la connessione con il vecchio dispositivo, vedrai comparire una lista di contenuti trasferibili. Potrai scegliere se migrare applicazioni, documenti, impostazioni di sistema, utenti e altri file personali. Spunta tutte le caselle relative agli elementi che desideri copiare. Se hai più utenti sul vecchio Mac, puoi decidere quali trasferire individualmente. Dopo aver selezionato ciò che ti serve, clicca su Continua per avviare il trasferimento. Il tempo richiesto dipenderà dalla quantità di dati da spostare e dalla velocità della rete. Una volta completata la migrazione, il nuovo iMac si riavvierà o ti guiderà automaticamente attraverso i passaggi successivi. Segui le indicazioni a schermo per finalizzare la configurazione e iniziare a usare il tuo nuovo Mac con tutti i dati già a bordo.
Se hai seguito tutti i passaggi, ora il tuo nuovo iMac è pronto all’uso con tutti i dati trasferiti in modo sicuro.
Tuttavia, se durante la migrazione hai riscontrato problemi o preferisci affidarti a un esperto per evitare qualsiasi rischio, Marnet Informatica è a tua disposizione.
Contattaci per ricevere assistenza personalizzata e completare il trasferimento in tutta tranquillità.
